Il 21 giugno oltre al solstizio d’estate si celebra la giornata mondiale del cane in ufficio. E all’ISBEM è festa in questi giorni. Per anni è stato ospite Toby, il cane-ricercatore, un bassotto meticcio dallo spiccato senso dell’orientamento,… Read More
Una Tavola Rotonda, omaggio al professore Renato Guerriero. “No Borders to Education”. Un tema che vale un manifesto programmatico. Un argomento cruciale che non ammette confini per favorire una conoscenza inclusiva, in grado di offrire opportunità, per un’educazione… Read More
Una visita speciale al Convento È il solstizio d’estate che inaugura la stagione più attesa, anche all’ISBEM. Il clima dei sorrisi, del buonumore per eccellenza, favorisce le relazioni interpersonali e lo scambio tra culture. Verrà a breve pubblicato… Read More
Sandro Paffi sfida il Parkinson Non mancare alla conferenza stampa venerdì 28 giugno alle 12 presso l’Associazione PisaPArkinson – Centro San Zeno, via San Zeno, 17 – Pisa. Interverranno Alberta Tallerini, coordinatrice dell’associazione PisaParkinson, Gabriele Siciliano, direttore della… Read More
Da Venditti agli studenti di ogni tempo È qui che hanno trascorso la “famosa” notte prima degli esami gli studenti che oggi hanno svolto la prima prova della maturità 2019. Con i ricercatori dell’istituto hanno ripassato qualche nozione,… Read More
ISBEM Summer School per imparare un mestiere, ma soprattutto discernere i parametri biometrici essenziali per definire lo stato di salute di ognuno. Rivolta ai giovani diplomati di fresco, ma anche ai neo-laureati e in generale a coloro i… Read More
Si è concluso con successo lo scambio di ricerca di Paula Gomis Rosa, la matematica ventitreenne laureata all’Università di Alicante che grazie al progetto Erasmus Plus ha trascorso quattro mesi all’Istituto ISBEM. Si è occupata di modellistica applicata… Read More
All’ISBEM per sviluppare progetti a sostegno delle fasce più deboli. Servizi e politiche sociali per un cittadino autonomo. E’ stato questo l’oggetto di studio della docente universitaria portoghese Clàudia Garcia gradita ospite dell’ISBEM per una settimana. La Professoressa… Read More
Si può essere generosi ed aiutare – in modo gratuito – il proprio territorio? Certamente sì! Un gesto concreto, che non costa davvero nulla – è il 5×1000 dato agli enti di ricerca. Questo straordinario mezzo di sussidiarietà… Read More
Posted on by COMEPER COmitato MEsagne PEr-la-Ricerca
E_state con ISBEM all’insegna dell’innovazione sociale
Talent scouting: regala una competenza alla comunità. Il payback sarà dal valore inestimabile. È questa la nuova sfida lanciata dall’Istituto ISBEM. L’idea è di generare valore, ma perché questa non resti solo una bella frase e si tramuti… Read More